RILASCIO DELLA FIRMA DIGITALE

Contatti
Rivolgendoti alla nostra agenzia riceverai assistenza completa nel disbrigo di tutte le pratiche necessarie per inoltrare la richiesta di firma digitale. Il nostro obiettivo è fornire un servizio rapido e preciso alle aziende, enti e privati che desiderano stare al passo con i cambiamenti del settore che permettono di proteggere al meglio la propria identità quando si utilizzano determinati servizi online. Elos , Ufficio abilitato su concessione di Infocert Ente Certificatore accreditato Cinipa . L'ufficio emette a cura di R.A.O , previa formale identificazione dei richiedenti , smart card , business key,
firma remota. Se ti stai chiedendo come ottenere la firma digitale, basta che ci contatti e ci fornisci la seguente documentazione:
 La copia di un documento di riconoscimento valido del richiedente
• Il Codice fiscale del richiedente
• Un indirizzo mail, non PEC .
Contatti

Cos’è la firma digitale?

La firma digitale equivale ad una firma autografa apposta su carta ed ha il suo stesso valore legale.
Garantisce l’autenticità, l’integrità e la validità di un documento. Tramite l’apposizione della
firma digitale, infatti, è possibile sottoscriverne il contenuto, assicurarne la provenienza e garantire
l’inalterabilità delle informazioni in esso contenute. La firma digitale ha a tutti gli effetti valore
legale, in base a quanto stabilito dall’art. 15 della legge 59/97, per il quale “gli atti, dati e documenti
formati dalla Pubblica amministrazione e dai privati con strumenti informatici o telematici, i
contratti stipulati nelle medesime forme, nonché la loro archiviazione e trasmissione con strumenti
informatici, sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge”. Chi ha una carica all’interno di
un’impresa può firmare digitalmente i documenti informatici ufficiali come bilanci, fatture,
contratti, ordini di acquisto, documenti di risposta per gare d’appalto ecc.
Richiedi smart card

Chi è tenuto ad ottenere la firma digitale?

Chiunque è libero di richiedere un dispositivo di firma digitale, sia esso privato cittadino o titolare
di carica d’impresa. Va sottolineato però che in alcune situazioni esso si rivela obbligatorio. Per
esempio, chi vuole iscriversi al Registro delle Imprese con il ruolo di Agente e Rappresentante di
Commercio, Mediatore Immobiliare, Albo Gestori Ambientali è obbligato a possedere un
dispositivo di firma digitale. Lo stesso vale per tutte le parti che firmano un atto di Trasferimento di
Quote di Srl. Inoltre, alcuni Comuni e Camere di Commercio (Bergamo, Brescia, Torino ecc.) non
accettano la presentazione di pratiche o Scia tramite procura, per cui coloro che saranno soggetti a firma (titolare, legale rappresentante, soci, responsabili tecnici ecc.) saranno obbligati a dotarsi di tale dispositivo.
Hai uno studio di commercialista in provincia di Lecce e hai bisogno di un aiuto con le pratiche? Scopri i nostri servizi per abbonati
Scopri i servizi